Cei, altri 2 milioni e 400mila euro per le strutture sanitarie
Continua l¡¯opera di sostegno della Conferenza Episcopale Italiana alle strutture ospedaliere, molte delle quali stanno radicalmente modificando la propria organizzazione interna per rispondere all¡¯emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
A disposizione 2 milioni e 400mila euro - provenienti dai fondi dell¡¯otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica - a beneficio di altre 5 realtà dal nord al sud dell'Italia. Questo nuovo fondo si aggiunge ai 6 milioni di euro già stanziati nelle scorse settimane in risposta alle esigenze di 7 presidi sanitari e socio-sanitari cattolici del territorio nazionale.
Ospedali e comunità
Il contributo è destinato al supporto della Fondazione Papa Paolo VI di Pescara, dove l¡¯Arcidiocesi ha aperte tre case di riposo, per un totale di 150 posti finora preservati dal contagio, un centro per malati quasi terminali con 50 posti e un centro residenziale con 30 posti per diversamente abili; della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia), la cui ¡°area Covid¡± annovera 123 posti letto e 18 posti letto di terapia intensiva estensibili in caso di necessità; della Provincia Lombardo-Veneta Fatebenefratelli, che ha visto tutte le strutture dell¡¯Ordine Ospedaliero adoperarsi per riorganizzare i reparti e aumentare i posti letto a disposizione dei pazienti Covid-19, oltre che per proteggere e tutelare tutti gli altri ospiti dal rischio del contagio; dell¡¯Istituto Figlie di San Camillo, nelle cui strutture sanitarie Covid-19 (a Roma, Treviso, Trento, Cremona e Brescia), con 321 posti letto a disposizione, sono operative 89 suore e circa 2 mila dipendenti laici; della Provincia Religiosa Madre della Divina Provvidenza, duramente colpita dall¡¯emergenza, particolarmente nella popolazione fragile delle residenze sanitarie per anziani e per disabili.
Carezza di consolazione
I vescovi italiani rinnovano in questo modo quella ¡°carezza di consolazione¡±, che apre il cuore e ridona speranza, sottolineata dal recente Consiglio Episcopale Permanente. Ricordiamo che per sostenere le strutture sanitarie è aperta anche una raccolta fondi. Chi intende contribuire può destinare la sua offerta - che sarà puntualmente rendicontata - al conto corrente bancario:
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui