蜜桃交友

Cerca

Poeti - disegno di Walter Capriotti Poeti - disegno di Walter Capriotti 

Ep. 6 - Le chiavi di Pietro - "Poeti"

Papa Francesco riceve in Vaticano un gruppo di studenti che partecipano a un incontro sull’educazione alla pace e li invita a farsi “poeti di pace”. Un’espressione a prima vista sorprendente ma che conferma la centralità del concetto di “poesia” nel suo Magistero. In un messaggio all’Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari parla di “poeti sociali”, in un’altra Udienza Generale ci invita a essere “poeti della preghiera”. “La poesia, il logos poetico e simbolico - spiega padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica - diventa parte integrante del suo testo magisteriale. La poesia per il Papa è la sintassi dell'azione, che richiede genialità e creatività”. “Francesco, pontefice svestito da ogni fasto, nomina il vocabolo poeta per chi presta servizio alle frontiere che attraversano le società e gli stati”, aggiunge il poeta Erri De Luca. “Vede in loro il verbo ‘poiein’ che in greco antico era ‘fare’, infinito presente delle persone di buona volontà”.

Sono citati in questo episodio:

Papa Francesco

Papa Benedetto XVI

Papa Giovanni Paolo II

Papa Giovanni Paolo I

Papa Paolo VI

Con la collaborazione dell'Archivio Editoriale Multimediale - Radio Vaticana

08 dicembre 2022