ÃÛÌÒ½»ÓÑ

Alcune persone in preghiera davanti alla statua di Giovanni Paolo II al Policlinico Gemelli Alcune persone in preghiera davanti alla statua di Giovanni Paolo II al Policlinico Gemelli

Il Papa ha una polmonite bilaterale, trattamento terapeutico più complesso

In una nota, la Sala Stampa della Santa Sede, informa che una tac torace di controllo alla quale Francesco è stato sottoposto nel pomeriggio, ha dimostrato un quadro complesso che ha richiesto un'ulteriore terapia farmacologica. Ciononostante il Pontefice è di umore buono. Questa mattina ha ricevuto l’eucarestia e, nel corso della giornata, ha alternato il riposo alla preghiera e alla lettura di testi. Ringrazia per la vicinanza che sente e chiede che si continui a pregare per lui

Pope

"Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L'infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l'utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio, prescritta dall'equipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico 'A. Gemelli', ha dimostrato l'insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un'ulteriore terapia farmacologica. Ciononostante Papa Francesco è di umore buono. Questa mattina ha ricevuto l’eucarestia e, nel corso della giornata, ha alternato il riposo alla preghiera e alla lettura di testi. Ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui".

Lo riferisce la Sala Stampa della Santa Sede in una nota diffusa questa sera, 18 febbraio, che aggiorna sulle condizioni di salute del Pontefice, ricoverato dallo scorso 14 febbraio.

Disegni e lettere dai bambini di Oncologia pediatrica del Gemelli

Centinaia i messaggi di auguri per una buona guarigione che stanno giungendo al Papa, oltre ai disegni che i bambini ricoverati presso l'Unità operativa di Oncologia Pediatrica dello stesso Gemelli hanno inviato un messaggio al Papa nella giornata di oggi. Ad esempio Matilde e Gabri che attraverso pupazzi, manine e stelline augurano "buona guarigione" a Francesco. Oltre a loro anche alcuni genitori hanno inviato delle lettere al Pontefice, come papà Carlo e mamma Anna che chiedono al Papa una preghiera per il loro figlio Daniel "affinché possa guarire da questa brutta malattia (pinealoblastoma), oppure la mamma di Elisa, 8 anni, ricoverata in Oncologia pediatrica che assicura le sue preghiere per una "pronta guarigione" e domanda altre preghiere per la figlia. Infine Giulia, una ragazza albanese, mamma di una bimba di 5 anni, che accompagna il suo scritto con un bel disegno a penna del Papa e che a Francesco scrive di sentirsi "rassicurata" tantissimo dal fatto di saperlo così vicino a lei. "È proprio vero che negli ospedali comprendi il potere dell'umanità", afferma. A tutti i bimbi del mondo, la giovane augura "un posto sicuro senza sofferenze" e che "in generale si riesca a trovare la strada della vera bellezza". "Spero - auspica Giulia per il Papa - che possa essere dimesso quanto prima". 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

Photogallery

Lettere e disegni inviati a Papa Francesco
18 febbraio 2025, 19:35