ҽ

Ucraina, un'immagine di Mariupol assediata dalle forze armate russe Ucraina, un'immagine di Mariupol assediata dalle forze armate russe 

Il Papa: la distruttività umana va curata ed estirpata alla radice

In un Messaggio all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana, in occasione dei 50 anni dalla sua fondazione, Francesco analizza il presente e quanto sta accadendo in Ucraina. È imperativo dire di no al male, aiutare quanti sono offesi nella loro dignità e promuovere la persona umana

Tiziana Campisi – Città del Vaticano

Di fronte alla profonda crisi antropologica e di senso che il mondo sta attraversando, “la Chiesa ha il dovere di rispondere in modo adeguato ed efficace”. Lo scrive il Papa nel Messaggio inviato all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana che, con il convegno internazionale e interdisciplinare “Adamo, dove sei? La questione antropologica oggi”, celebra il 50.mo anniversario dalla sua fondazione. L’evento intende analizzare in che modo le sfide di oggi - fra cui la globalizzazione, le nuove tecnologie, la crisi ecologica, il postumano - influenzano la persona umana e la sua dignità trascendente e se la Chiesa sarà in grado di rispondere in modo creativo e in vista del futuro. Tutto ciò dal punto di vista psicologico, filosofico, teologico e sociologico.

La guerra la peggiore conseguenza della distruttività umana

Analizzando il presente, nel suo Messaggio, Francesco allude a quanto sta accadendo in Ucraina, e definisce “l'immane tragedia della guerra che si sta consumando davanti ai nostri occhi, “la peggiore conseguenza della distruttività umana, individuale e sistemica, che non viene presa sufficientemente sul serio e non viene dovutamente curata ed estirpata alla radice”. Afferma che occorre “imparare a dire no al male”, “sollevare quanti sono feriti o offesi nella loro dignità” e “formare persone capaci a loro volta di forgiare formatori con una solida preparazione antropologica”. Per questo la Chiesa continua ad aspettarsi dall’Istituto “un servizio di qualità basato sulle conoscenze della psicologia con gli apporti della teologia e della filosofia”. “La vostra missione è a servizio della promozione della persona umana e del continuo processo di evangelizzazione - aggiunge il Pontefice - che si realizza traducendo nel concreto dell’esistenza umana il dono supremo della Redenzione compiuto dal Signore Gesù Cristo”.

L'approccio interdisciplinare nella cura pastorale dei fedeli

Nel suo Messaggio Francesco ricorda che l’Istituto di Psicologia è nato “sull’onda dell'aggiornamento ecclesiale avviato dal Concilio Vaticano Il, che nella , esortava, nella cura pastorale, a far uso “non soltanto dei principi della teologia, ma anche delle scoperte delle scienze profane, in primo luogo della psicologia e della sociologia, cosicché i fedeli siano condotti a una più pura e più matura vita di fede”. Nei suoi 50 anni di storia, prosegue il Papa, l’Istituto ha portato avanti “con coraggio l'approccio interdisciplinare nella cura pastorale dei fedeli, sia ne1 campo della ricerca e delle numerose pubblicazioni, sia nella prassi pastorale e formativa”. E “seguendo il principio ignaziano della cura personalis”, ha “preparato specialisti capaci di integrare spiritualità e psicologia nelle attività apostoliche ed educative, in diversi contesti geografici e culturali della Chiesa”. Oltre mezzo migliaio di uomini e donne, di varie culture nei diversi continenti che poi, in collaborazione con l’Istituto, hanno dato origine a una quindicina di centri specializzati per formatori, in diverse regioni dell’Africa, del1’America Latina, de1l’Asia e in Europa.

Al servizio della Chiesa in uscita

Il convegno con il quale l’Istituto di Psicologia festeggia mezzo secolo di attività vuole partire dall’eredità del passato per affrontare le sfide del futuro, evidenzia Francesco, precisando che il tema scelto, “nella situazione attuale del mondo risuona con grande forza, ci interroga, ci scuote e ci invita a un serio esame di coscienza e alla conversione”. Infine il Papa auspica che “le celebrazioni del 50.mo anniversario dell'Istituto di Psicologia della Gregoriana rinnovino “l'impegno della ricerca, dell'insegnamento e della cura per le persone”, perché docenti e studenti siano “al servizio della Chiesa in uscita verso le periferie esistenziali degli uomini e delle donne di oggi, nella diversità delle loro culture ma accomunati dal bisogno di sostegno e slancio per affrontare i disagi e le sfide della vita”.

L’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana

Fondato nel 1971, l’Istituto di Psicologia della Gregoriana ha lo scopo di preparare specialisti che integrano le dimensioni spirituale e psicologica nelle attività apostoliche ed educative che saranno loro affidate nei propri contesti, geografici e culturali. Oggi i suoi circa 600 ex alunni lavorano come formatori ed educatori e in altri ruoli di responsabilità in tutto il mondo. Rispondendo all’invito del Concilio Vaticano II a servirsi delle scienze, “in primo luogo della psicologia e della sociologia”, per purificare e maturare la vita di fede”, l’Istituto vuole offrire una visione della persona che, tenendo conto dei valori cristiani e dell’importanza delle motivazioni subconsce, si ponga come solido fondamento nel compito di aiutare gli altri a crescere nella propria vocazione.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

19 maggio 2022, 12:01