ĂŰĚŇ˝»ÓŃ

Papa Francesco e alcuni fedeli malati Papa Francesco e alcuni fedeli malati

Il Papa: tutelare sempre la vita, anche quella dei poveri

La vita va difesa dal concepimento al termine naturale, nessun cedimento ad atti di natura eutanasica e di suicidio assistito. E’ quanto scrive Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale del malato. Siano garantite le cure ai poveri

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

E’ il Vangelo di Matteo – “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11, 28) – ad ispirare che ricorre l’11 febbraio. E’ quel “venite a me” che rivela l’atteggiamento misericordioso di Gesù verso l’umanità ferita, quel suo sguardo che arriva in profondità, che accoglie e che guarisce con tenerezza. L’accento del Papa è sull’approccio al malato che richiede non solo la cura del corpo ma il “prendersi cura” della persona e anche della sua famiglia, fiaccata dalla prova. Da qui l’invito ai medici, agli operatori sanitari ad aprirsi al trascendente davanti al limite della scienza, a “rimanere coerenti” al sì alla vita e alla persona. Francesco esorta anche i governi e le istituzioni a garantire le cure ai più deboli e ai più poveri in nome di una giustizia sociale, ringraziando soprattutto i volontari che, ad immagine del Buon Samaritano, suppliscono a carenze strutturali con gesti di vicinanza e tenerezza.

Gesù offre la sua misericordia

Francesco, nel messaggio, ricorda che Gesù invita coloro che soffrono ad andare verso di Lui per avere “sollievo e ristoro”; nel suo cuore ci sono “i poveri, malati, peccatori, emarginati dal peso della legge e dal sistema sociale oppressivo” e che nella sua parola trovano speranza. “Gesù Cristo, a chi vive l’angoscia per la propria situazione di fragilità, dolore e debolezza, non impone leggi, ma – scrive il Papa - offre la sua misericordia, cioè la sua persona ristoratrice”. Il suo sguardo va in profondità, accogliendo ogni persona, “senza scartare nessuno”.

Chi fa esperienza di debolezza potrà essere di conforto

Sperimentare il dolore e ricevere conforto dal Padre è il passaggio per essere poi di aiuto agli altri. Il Papa lo sottolinea nel messaggio, ricordando che di fronte a forme gravi di sofferenza a volte si avverte una carenza di umanità e “risulta perciò necessario – scrive - personalizzare l’approccio al malato, aggiungendo al curare il prendersi cura, per una guarigione umana integrale”. Non è in gioco solo la dimensione fisica ma anche quella “relazionale, intellettiva, affettiva, spirituale”, oltre alle terapie bisogna dare amore pure alla famiglia che si prende cura di chi soffre.

La Chiesa, locanda del Buon Samaritano

Nella notte della malattia, Gesù con il suo sguardo diventa una luce, una forza per attraversare il dolore. Così “la Chiesa vuole essere sempre più e sempre meglio la locanda del Buon Samaritano che è Cristo cioè la casa dove - aggiunge il Papa - potete trovare la sua grazia”. Il luogo dove incontrare persone “guarite dalla misericordia di Dio nella loro fragilità”, capaci di aiutare a portare la croce “facendo delle proprie ferite delle feritoie, attraverso le quali guardare l’orizzonte al di là della malattia e ricevere luce e aria per la vostra vita”.

Nessun cedimento ad atti di natura eutanasica

Prezioso è il servizio degli operatori sanitari, medici, infermieri, personale sanitario e amministrativo, ausiliari, volontari che con competenza agiscono facendo sentire la presenza di Cristo. Uomini e donne con fragilità ma che hanno ricevuto il ristoro di Gesù. Francesco raccomanda loro di mettere il sostantivo “persona” prima dell’aggettivo “malata” perché in questa attenzione c’è la tutela di ogni essere umano. “Il vostro agire – sottolinea il Pontefice - sia costantemente proteso alla dignità e alla vita della persona, senza alcun cedimento ad atti di natura eutanasica, di suicidio assistito o soppressione della vita, nemmeno quando lo stato della malattia è irreversibile”.

La vita è sacra

Nell’esperienza del limite è dunque necessario, suggerisce il Papa, aprirsi alla dimensione trascendente che può offrire il senso della professione medica. “Ricordiamo che la vita è sacra e appartiene a Dio, pertanto è inviolabile e indisponibile. La vita va accolta, tutelata, rispettata e servita dal suo nascere al suo morire”. Così l’obiezione di coscienza vuol dire restare coerenti al “sì” alla vita e alla persona. Francesco ricorda che in scenari di guerra o di conflitto violento spesso gli operatori sanitari sono presi di mira e anche “anche il potere politico pretende di manipolare l’assistenza medica a proprio favore, limitando la giusta autonomia della professione sanitaria”. Un atteggiamento che “non giova a nessuno”.

Accesso alle cure

L’appello del Papa alle istituzioni sanitarie e ai governi di tutti i Paesi del mondo è di garantire cure adeguate per i poveri e per chi non ne ha accesso, in nome di una giustizia sociale che spesso viene trascurata per considerare l’aspetto economico. Francesco, in conclusione del messaggio, ringrazia quanti si prodigano con gesti di tenerezza e di vicinanza per supplire a carenze strutturali, seguendo solo l’esempio di Cristo Buon Samaritano.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

03 gennaio 2020, 12:00