ÃÛÌÒ½»ÓÑ

Cerca

Francesco: prendere pi¨´ coscienza della ±è´Ç±¹±ð°ù³Ù¨¤

In un videomessaggio per il "Raduno Fratello 2019", promosso a Lourdes dall'Associazione Fratello, dal 14 al 17 novembre prossimi, Francesco ricorda il senso della Giornata mondiale dei poveri, istituita nel 2017

Un¡¯occasione per prendere ¡°più coscienza della povertࡱ, quella che ¡°anche Gesù ha vissuto¡±, nei momenti in cui è stato messo da parte e non è stato accettato. Questo il senso della Giornata Mondiale dei Poveri nelle parole di Papa Francesco in un videomessaggio per il "Raduno Fratello 2019", promosso a Lourdes dall'Associazione Fratello. L¡¯evento - 4 giorni di amicizia e preghiera - è in programma dal prossimo giovedì 14 novembre fino a domenica 17 novembre, in cui ricorre la terza Giornata mondiale dei poveri, istituita dal Pontefice nel 2017.

La Giornata mondiale dei poveri a Lourdes

Nel videomessaggio, registrato il 5 ottobre scorso e pubblicato ora sul profilo Facebook dell¡¯Associazione, impegnata nella promozione di iniziative a favore dei più poveri e vulnerabili, Francesco ricorda come i membri di tale realtà vivano, ciascuno, una povertà che ha origini e ragioni. Il Papa li esorta a ¡°stare tutti insieme¡±: sarebbe bello, dice, se potessero andare, magari accompagnati, all¡¯appuntamento a Lourdes, per essere vicini ¡°alla Madre di Gesù¡±, che pure ben conosce ¡°il linguaggio della povertࡱ.

La speranza non sarà delusa

Nel giugno scorso è stato reso noto il  del Papa per la Giornata, dal titolo ¡°La speranza dei poveri non sarà mai delusa¡±, in cui Francesco ricorda come ci sia una ¡°verità profonda¡± che la fede riesce a ¡°imprimere¡± soprattutto nel cuore dei più poveri: ¡°restituire la speranza perduta dinanzi alle ingiustizie, sofferenze e precarietà della vita¡±. Nel testo, il pensiero del Papa va in particolare a uomini, donne, giovani, bambini, vittime delle nuove schiavitù che li rendono immigrati, orfani, senzatetto, emarginati.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

16 ottobre 2019, 17:08