Brasile: il card. da Rocha invita i candidati al dibattito
Andrea Gangi – Città del Vaticano
A un mese dall’appuntamento elettorale di ottobre, i vescovi invitano i candidati presidenziali al dialogo e al dibattito, in un evento televisivo e radiofonico che sarà trasmesso in diretta dalla sala congressi del Santuario Nazionale della Madonna di Aparecida.
Valorizzare il dibattito
“Il dibattito è uno strumento da valorizzare, nonostante i suoi limiti. Permette di conoscere meglio non solo le proposte, ma anche le posizioni e le opinioni dei candidati su diversi argomentiâ€. Così ha detto il card. Sergio da Rocha, arcivescovo di Brasilia e presidente della Conferenza episcopale. "È necessario sapere come ognuno di loro intende rispondere concretamente ai diversi problemi della popolazione, poiché non bastano promesse o discorsi genericiâ€.
La responsabilità dei cattolici
Riguardo all’Assemblea legislativa, il card. da Rocha sottolinea che è importante conoscere i candidati e raccomanda prudenza circa le notizie e i commenti spesso tendenziosi che circolano nei social media. Il porporato chiede ai cattolici una responsabilità attiva: "Nonostante i suoi tanti problemi, la politica ha un ruolo democratico fondamentale; l'elettore deve valorizzare l'opportunità che il voto gli offre per indicare una direzione per il Paeseâ€. Il "Dibattito Aparecida" sarà moderato da un giornalista e durerà due ore. Alcune domande verranno sorteggiate tra il pubblico, altre saranno poste dai vescovi, altre ancora da giornalisti e alcune poste dagli stessi candidati, con diritto di replica.
Elezioni difficili
"Questo non sarà un processo elettorale comuneâ€, spiega all'Agenzia Fides Alessandro Gomes, vicepresidente della rete nazionale delle radio cattoliche, “poiché avviene nel contesto di una profonda crisi politica, economica e morale che colpisce il Paeseâ€.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui