Baby gang, padre Valletti: il disagio attraversa tutta la societ¨¤
Francesca Sabatinelli - Città del Vaticano
Arturo è tornato a scuola, è una delle vittime delle cosiddette baby gang che, nelle ultime settimane, si sono rese protagonisti di gravi episodi di violenza nella città. Domani in Prefetturaalla presenza del ministro dell¡¯interno Minniti, si terrà un vertice sull¡¯escalation di episodi di violenza giovanile, l¡¯ultimo due sere fa, a Pomigliano d¡¯Arco, dove in dieci hanno aggredito due studenti di 14 e 15 anni per uno smartphone.
Il disagio attraversa tutta la società, dalla periferia alle fasce cosiddette ¡®per bene¡¯: spiega padre Fabrizio Valletti, gesuita, fondatore del centro di aggregazione Hurtado a Scampia. E l¡¯alcolismo ne è un esempio, in crescita anche negli ambienti più acculturati, dice Valletti, che punta il dito contro il pericolo della suggestione creata dalle fiction successive a Gomorra. Ciò che avviene rivela la crisi della famiglia e la crisi della scuola, il fenomeno della dispersione scolastica in Campania è più alto che in altre regioni d¡¯Italia e i ragazzi, abbandonati, hanno come unica attrattiva il calcio con ¡°l¡¯unica conseguenza ¨C continua Valletti ¨C che quando sui 12/ 13 anni non entrano nelle buone squadre, rimangono delusi e vanno a finire per la strada¡±, con il modello dei grandi che la violenza riescono ad avere macchina e moto, ¡°uno dei sogni di questi ragazzi¡± è l¡¯amara conclusione di padre Valletti.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui