Vescovi Congo: appello alla calma per i risultati del voto
La Conferenza episcopale congolese (Cenco) ha lanciato un appello alla calma ed ha affermato di aver dispiegato circa 40.000 osservatori elettorali. In un comunicato inviato allâAgenzia Fides, la Cenco afferma di aver raccolto dati su âun campione significativo dei seggi elettorali in tutto il Paese, ovvero il 22,32%â. Secondo il comunicato â2.853 seggi erano aperti alle 6 del mattino. Però 830 seggi non erano ancora aperti per le seguenti ragioni: ritardi organizzativi, procedure di apertura troppo lunghe, malfunzionamento della macchina per il voto, ecc.â Le elezioni, previste per il 23 dicembre, sono state posticipate di una settimana, a causa di disfunzione organizzative aggravate dalla distruzione di più di 8.000 macchine elettorali in un deposito nella capitale, Kinshasa. La Ceni ha inoltre deciso di rinviare a marzo il voto in tre località Beni, Butembo e Yumbi, o perché colpite dallâepidemia di Ebola o per via delle gravi condizioni dâinsicurezza.
Appello del Comitato Laico di Coordinamento
âCongolesi rimaniamo vigilanti per non farci rubare la vittoriaâ. È lâappello lanciato dal Comitato Laico di Coordinamento (Clc), mentre prosegue lo spoglio delle schede elettorali delle elezioni generali tenutesi in gran parte della Repubblica Democratica del Congo il 30 dicembre. Il Clc â riferisce lâAgenzia Fides - è lâorganizzazione cattolica che ha promosso le tre marce tenutesi nel 2018 per chiedere lâallontanamento dal potere del Presidente uscente Joseph Kabila. âIl semplice cambiamento nella continuità non sarà tolleratoâ afferma il comunicato della Clc facendo allusione ad unâeventuale proclamazione della vittoria come Capo dello Stato del candidato del partito di Kabila, lâex Ministro dellâInterno, Emmanuel Ramazani Shadary. I timori dellâopposizione di brogli è accentuato dalla decisione delle autorità di Kinshasa di sospendere a tempo indeterminato le connessioni a Internet e lâinvio di messaggi Sms. La Commissione Elettorale Indipendente (Ceni) ha annunciato la proclamazione dei risultati per il 6 gennaio. (L.M. - Agenzia Fides)
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui