ÃÛÌÒ½»ÓÑ

Cerca

Plenaria della CCEE in Polonia Plenaria della CCEE in Polonia 

Plenaria Ccee: vescovi d¡¯Europa si confrontano sulla ²õ´Ç±ô¾±»å²¹°ù¾±±ð³Ù¨¤

A Poznan, in Polonia, la plenaria del Consiglio delle Conferenze episcopali d¡¯Europa incentrata sul tema della ²õ´Ç±ô¾±»å²¹°ù¾±±ð³Ù¨¤. I vescovi incontreranno il presidente polacco, Andrzej Duda.

Alessandro Gisotti ¨C Città del Vaticano

La solidarietà in Europa al centro della prossima Assemblea Plenaria del (Ccee), che si svolgerà a Poznan, in Polonia, dal 13 al 16 settembre prossimo. All¡¯assise ecclesiale partecipano i presidenti di tutte le conferenze episcopali rappresentanti i 45 Paesi del continente europeo.

Vescovi europei celebrano la storia cristiana della Polonia

L¡¯incontro, su invito di mons. Stanis?aw G?decki, arcivescovo di Pozna¨½, presidente della Conferenza episcopale polacca e vice-presidente del Ccee, si svolge nella terra del Santo Papa Polacco, San Giovanni Paolo II, per celebrare il centesimo anniversario del recupero dell¡¯indipendenza della Polonia ¨C la ¡°ri-nascita¡± dello Stato Polacco che nel ¡®700 era stato suddiviso tra gli imperi vicini. La scelta della città di Pozna¨½, invece, vuole celebrare il 1050.mo anniversario del primo vescovato in Polonia a Pozna¨½, appunto, prima diocesi dell¡¯odierna Polonia.

Al centro della plenaria la solidarietà in Europa

I presidenti delle Conferenze Episcopali, informa un comunicato del Ccee, si confronteranno quest¡¯anno sul tema dello spirito della solidarietà in Europa. Ad aprire i lavori della prima sessione, sul tema ¡°Europa: la solidarietà nella formazione delle coscienze e della societࡱ, sarà don Wojciech Sad?o¨½, membro dell¡¯Istituto di Statistica della Chiesa Cattolica in Polonia, che presenterà una sintesi dell¡¯indagine sul volontariato, promossa dal Ccee e svolta in questi mesi presso le conferenze episcopali. I vescovi continueranno la riflessione nei gruppi di studio e successivamente in assemblea.

Il presidente polacco incontrerà i vescovi europei

La seconda giornata vedrà i vescovi approfondire lo stato della solidarietà in Europa e la missione della Chiesa, esaminando i rapporti tra le conferenze episcopali e tra gli Stati. Infine, i lavori prevedono anche una presentazione delle attività e priorità del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale che sarà presentata dal segretario del dicastero vaticano, mons. Bruno Marie Duffé. A testimonianza dell¡¯importanza della Chiesa per la società polacca, la presenza, nella sessione di apertura, di diverse autorità civili ed ecclesiali, rappresentanti del governo locale e nazionale, nonché vertici di altre Chiese cristiane. Parteciperà anche a parte dei lavori, nel pomeriggio di sabato 15 settembre, il presidente polacco, Andrzej Duda. L¡¯Assemblea plenaria si concluderà domenica 16 settembre con la celebrazione dell¡¯eucarestia nella cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Pozna¨½ insieme alla comunità locale.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

07 settembre 2018, 10:58