蜜桃交友

I vescovi dell'Uruguay in una foto del 2018 I vescovi dell'Uruguay in una foto del 2018 

Uruguay verso le elezioni. Messaggio dei vescovi: 猫 tempo di speranza

In vista delle elezioni nel Paese, i vescovi dell'Uruguay diffondono un messaggio in cui invitano il loro popolo a vivere nella speranza il periodo che precede il voto e chiedono ai leader politici lealt脿 e rispetto reciproci. Nel testo il riferimento ai valori fondamentali per il bene comune nell'insegnamento della Chiesa

Adriana Masotti - Città del Vaticano

Gli uruguaiani sono felici di vivere in una democrazia e amano la libertà. Inizia così il messaggio che i vescovi cattolici dell鈥橴ruguay hanno voluto scrivere, come cittadini e pastori, con il desiderio di contribuire alla riflessione in corso nel Paese in questo tempo che precede il voto per le presidenziali del 27 ottobre 2019. E lo hanno fatto al termine della loro Assemblea plenaria svoltasi a Florida, che si è conclusa ieri e in cui i vescovi  hanno parlato anche del recente incontro in Vaticano sulla tutela dei minori e del Congresso eucaristico nazionale previsto per il 2020.

La politica, forma preziosa di carità 

Titolo del messaggio è: Tempo delle elezioni, tempo di speranza. 鈥淟a Chiesa cattolica non si impegna con nessun partito - precisano i presuli - ma incoraggia l'impegno politico dei laici cattolici, consapevoli che la politica è una delle forme più preziose di amore, perché cerca il bene comune鈥�. Quindi guardano all鈥檃ttualità del loro Paese che presenta luci e ombre. Nonostante si registri ancora la forte emigrazione di molti giovani uruguaiani, osservano i vescovi, tanti altri uomini e donne arrivano in Uruguay, intere famiglie, che abbandonano la loro patria per mancanza di un minimo di sicurezza o per le situazioni difficili dei loro Paesi. Siamo "un popolo di cuore", scrivono i vescovi , ricordando le parole di San Giovanni Paolo II nella sua visita in Uruguay.

Suicidi e basso tasso di natalità

Non mancano però sintomi di mali che allarmano. Uno di questi è il gran numero di suicidi, un altro il basso tasso di natalità. La consapevolezza collettiva è, dunque, che 'qualcosa' è sbagliato ed è necessario fornire i mezzi per superarlo. Ed è per questo che i pastori evidenziano alcuni elementi fondamentali 鈥渃he, secondo la visione cristiana dell'esistenza e la dottrina sociale della Chiesa, dovrebbero essere presenti nel discernimento delle opzioni elettorali鈥�.

Alcuni nodi fondamentali: famiglia, vita nascente, educazione

Per prima cosa i vescovi ribadiscono il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale. E pur condividendo la sofferenza di tante donne, indicano chiaramente l鈥檌ncompatibilità di questo valore con l鈥檃lto numero di aborti effettuato nel Paese. Sottolineano poi la presenza delle donne come 鈥渦n grande segno di speranza per tempi migliori鈥� e scrivono di sostenere 鈥渓e loro giuste pretese鈥�. Quindi l鈥檃ttenzione va alla famiglia 鈥渇ondamento della nostra società鈥�. Nonostante il sostegno offerto dallo Stato a questa istituzione e soprattutto ai nuclei più vulnerabili, i vescovi segnalano che sono in atto anche tentativi di diffondere 鈥渦na visione della persona e della sessualità finalizzata alla 'decostruzione' della famiglia, che equivale alla sua distruzione鈥�. Rientra in questo l鈥檃ppropriazione da parte dello Stato del diritto-dovere dell鈥檈ducazione dei bambini, sostituendosi ai genitori, 鈥減er dare loro fin dall'infanzia una visione distorta della sessualità, del matrimonio e della famiglia. In Uruguay stiamo subendo un'autentica "colonizzazione ideologica", denunciano.

Nonostante i miglioramenti, c'è ancora molta precarietà economica

E ancora riguardo all鈥檈conomia, nel messaggio si legge che 鈥渘onostante il miglioramento degli indicatori economici degli ultimi anni e l'impulso dato alle politiche ridistributive, che hanno creato le condizioni per ridurre il numero di famiglie in condizioni di povertà, vi sono ancora settori che non hanno potuto avere accesso a un tenore di vita dignitoso鈥�. Aspetti importanti sono dunque il lavoro per superare la disoccupazione e anche le condizioni lavorative, con l'adattamento ai cambiamenti offerti dalla tecnologia. E tra i settori, il mondo rurale 鈥渕erita particolare attenzione per le conseguenze dello spopolamento della campagna鈥�. Infine i vescovi raccomandano la cura dell'ambiente che appare una necessità per la sopravvivenza.

La richiesta ai leader di trasparenza e rispetto 

Il messaggio della Conferenza episcopale dell鈥橴ruguay si conclude auspicando, come hanno chiesto i giovani del Paese nell'ottobre 2018 per il 35° anniversario del 'fiume della libertà', una pietra miliare, si legge, sulla strada del recupero della democrazia, che 鈥渋 leader politici agiscano in modo trasparente鈥�, e che il popolo possa vivere ancora una volta 鈥渦n periodo elettorale in pace, caratterizzato, soprattutto, dall'impegno dei suoi protagonisti a rispettarsi reciprocamente鈥� per un Uruguay 鈥渟empre più giusto e più libero鈥�. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

06 aprile 2019, 15:50